logo_centenario logo-smats
  • Visite virtuali
    Mostre VirtualiPercorsi Narrativi
  • Collezioni e fondi
  • Catalogo
  • Multimedia
  • Chi siamo
    Storia e missioneOrganigrammaDonazioni allo smaTsContatti
  • it_IT
    en_GB
<

Home > Collezioni e fondi > Dettaglio collezioni

PDF download
Bruno Maier - anni Ottanta (immagine tratta dal catalogo Bruno Maier e i

Bruno Maier - anni Ottanta (immagine tratta dal catalogo Bruno Maier e i "compositori di vita": un critico e i suoi autori: Mostra documentaria 12 dicembre 2013-31 gennaio 2014)

Fondo documentale Bruno Maier

Materiale documentario, materiale a stampa, fotografie proveniente dagli eredi di Bruno Maier, docente, critico letterario e scrittore (Capodistria 1922 - Trieste 2001).

Estremi cronologici: 1945 – 2000

Consistenza archivistica

15 buste con manoscritti, dattiloscritti, corrispondenza, appunti, documentazione varia, dispense di corsi universitari, materiale a stampa, recensioni, fotografie, documentazione successiva inserita dai familiari.

Ambiti e contenuto

Il fondo è pervenuto all’Archivio degli Scrittori e della Cultura regionale nel 2012 a seguito della donazione effettuata dall’Associazione “Archivio e Centro di Documentazione della Cultura Regionale” all’Università degli Studi di Trieste.

Il Fondo comprende beni documentali e la biblioteca personale di Bruno Maier. I materiali si presentavano in cartelle con l’indicazione dell’argomento e ordinati dallo stesso Maier e dalla moglie, Enza Giammancheri.

La documentazione, molto eterogenea, si riferisce all’attività di docente e critico letterario di Bruno Maier. Sono conservati testi per articoli e conferenze, appunti manoscritti e dattiloscritti, suoi articoli a stampa e di autori vari, quaderni con appunti bibliografici, locandine e materiali relativi a mostre e convegni, documentazioni di associazioni in cui Maier è stato coinvolto, fotografie di manoscritti utilizzati per ricerche e pubblicazioni, edizioni critiche, estratti di articoli di critica letteraria, dispense di corsi universitari o di altri corsi, versioni per lo più dattiloscritte di testi di vari autori, bozze di scritti, riviste con articoli di Maier. 

Le carte relative al romanzo di Bruno Maier “L'assente”, raccolgono recensioni e documentazione: di particolare interesse il testo per la riduzione teatrale e radiofonica.

Opere collegate

Fondo Maier, lettera e disegno di E. Morovich a Bruno Maier-collezione

Fondo Maier, lettera e disegno di E. Morovich a Bruno Maier

Fondo Maier, Bruno Maier, articolo relativo a “L’Assente”, 1996-collezione

Fondo Maier, Bruno Maier, articolo relativo a “L’Assente”, 1996

Fondo Maier, Bruno Maier, articolo relativo a “L’Assente”, 1996-collezione

Fondo Maier, Bruno Maier, articolo relativo a “L’Assente”, 1996

Fondo Maier, testo per riduzione radiofonica de “L’Assente”-collezione

Fondo Maier, testo per riduzione radiofonica de “L’Assente”

Fondo Maier, testo per riduzione radiofonica de “L’Assente” con correzioni-collezione

Fondo Maier, testo per riduzione radiofonica de “L’Assente” con correzioni

Fondo Maier, appunti di letteratura-collezione

Fondo Maier, appunti di letteratura

...
logo_centenario logo-smats
  • Visite virtuali
    • Mostre virtuali
    • Percorsi Narrativi
  • Collezioni
    • Collezioni e fondi
    • Catalogo
  • Chi siamo
    • Storia e missione
    • Organigramma
    • Donazioni allo smaTs
    • Contatti
it_IT
it_IT en_GB
Piazzale Europa, 1 - 34127 - Trieste, Italia - Tel +39 040 558 7111 - P.IVA 00211830328 - C.F. 80013890324 - P.E.C. ateneo@pec.units.it
  • Accessibilità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire un’esperienza migliore, questo sito web utilizza cookie tecnici ed altri strumenti di tracciamento per finalità statistiche. La chiusura del banner o il diniego comportano la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Per avere maggiori informazioni, consultare l'Informativa cookie.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}