logo_centenario logo-smats
  • Visite virtuali
    Mostre VirtualiPercorsi Narrativi
  • Collezioni e fondi
  • Catalogo
  • Multimedia
  • Chi siamo
    Storia e missioneOrganigrammaDonazioni allo smaTsContatti
  • it_IT
    en_GB
<

Home > Catalogo > Scheda dettaglio

PDF download
Ritratto d'uomo: Fabio Filzi
TIPO SCHEDA: oa
Autore
Bortolotti Timo , (1884/ 1954) -
Soggetto
ritratto d'uomo: Fabio Filzi
Cronologia
1934
Oggetto
scultura
Materia e tecnica
bronzo/ fusione
Misure
cm - altezza 44.5, larghezza 21
Collocazione
Trieste (TS)
Università degli Studi di Trieste
smaTs
Codice scheda
OA_135616
Descrizione

La testa in bronzo di Fabio Filzi raffigura il celebre patriota italiano, noto per il suo eroismo durante la Prima Guerra Mondiale. La scultura cattura fedelmente i tratti distintivi dell'uomo, esprimendo sia la sua determinazione sia la sua nobiltà. I diversi dettagli del volto, tra cui l'espressione degli occhi, riflettono il carattere forte e risoluto del soggetto.

plus Leggi tutto
Notizie storico critiche

La testa riporta a grandezza naturale le fattezze di Fabio Filzi (Pisino 1884 – Trento 1916), studente di Economia presso l’Ateneo triestino e sottotenente volontario degli alpini durante la prima guerra mondiale, venne impiccato a Trento insieme a Cesare Battisti per aver cospirato contro il governo austriaco. In epoca fascista i contorni della sua vicenda diverranno uno dei simboli dell’irredentismo italiano più utilizzati, basti pensare alla sua collocazione insieme alle figure di Damiano Chiesa e dello stesso Battisti nel sacello del piacentiniano Monumento alla Vittoria di Bolzano, inaugurato nel 1928 (cfr. U. Soragni, Il Monumento alla Vittoria di Bolzano, Vicenza, Neri Pozza, 1993). Non stupisce quindi che l’Ateneo triestino, nel quadro di una sua progressiva fascistizzazione messa in atto a partire dalla metà degli anni Trenta, dedicasse alla memoria del giovane studente un ricordo monumentale nell’allora aula magna dell’Ateneo, collocata in palazzo Dubbane in via dell’Università 7. Così infatti recita il biglietto d’invito alla cerimonia di scoprimento del busto in esame, firmato dall’allora rettore Manlio Udina e datato 14 dicembre 1934: “giovedì 20 dicembre corr., alle ore 19, nell’Aula Magna Principe Umberto di Savoia di questa R. Università, verrà scoperto il busto al Martire Fabio Filzi, opera dello scultore Prof. Timo Bortolotti, offerto dalla Compagnia Volontari Giuliani e Dalmati – Sezione di Trieste dell’Associazione Nazionale Volontari di Guerra”. In quello stesso ’34 Filzi era stato insignito dall’ateneo giuliano anche della laurea ad memoriam in Economia insieme a Emo Tarabocchia, anch’esso caduto durante la grande guerra. Tramite per la commissione a Bortolotti, la cui attività è concentrata tra Milano e Brescia e di cui non si conoscono altre presenze a Trieste, doveva probabilmente essere stato il pittore giuliano Piero Marussig, che agli inizi degli anni Trenta assieme allo scultore e ad Achille Funi aveva fondato in via del Vivaio a Milano una Scuola d’arte aperta a tutti e che continuava a tenere contatti con l’artista lombardo. Un altro esemplare dell’immagine del martire triestino sarà realizzato alla metà del 1935 per l’Associazione dei Mutilati milanesi (cfr. Panzetta 1996, con bibliografia precedente) e da questa offerto in seguito al Museo del Buonconsiglio di Trento dove è tuttora conservato. Il gesso preparatorio, segnalato da Alfonso Panzetta (1996, p. 142), per le due redazioni conosciute del busto si trova invece in collezione privata.

plus Leggi tutto
  • Opere d'arte
  • Basadella afro
  • XX secolo
  • Astratto
logo_centenario logo-smats
  • Visite virtuali
    • Mostre virtuali
    • Percorsi Narrativi
  • Collezioni
    • Collezioni e fondi
    • Catalogo
  • Chi siamo
    • Storia e missione
    • Organigramma
    • Donazioni allo smaTs
    • Contatti
it_IT
it_IT en_GB
Piazzale Europa, 1 - 34127 - Trieste, Italia - Tel +39 040 558 7111 - P.IVA 00211830328 - C.F. 80013890324 - P.E.C. ateneo@pec.units.it
  • Accessibilità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire un’esperienza migliore, questo sito web utilizza cookie tecnici ed altri strumenti di tracciamento per finalità statistiche. La chiusura del banner o il diniego comportano la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Per avere maggiori informazioni, consultare l'Informativa cookie.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}