logo_centenario logo-smats
  • Visite virtuali
    Mostre VirtualiPercorsi Narrativi
  • Collezioni e fondi
  • Catalogo
  • Multimedia
  • Chi siamo
    Storia e missioneOrganigrammaDonazioni allo smaTsContatti
  • it_IT
    en_GB
<

Home > Catalogo > Scheda dettaglio

PDF download
Figura femminile
TIPO SCHEDA: oa
Autore
Bison Giuseppe Bernardino , (1762/ 1844) -
Titolo
Donna Istriana
Soggetto
figura femminile
Cronologia
1810 - 1830
Oggetto
dipinto
Materia e tecnica
tela/ pittura a olio
Misure
cm - altezza 17, larghezza 13
Collocazione
Trieste (TS)
Sede del Dipartimento studi umanistici
smaTs. Archivio degli scrittori e della cultura regionale. Lascito Fonda Savio
Codice scheda
OA_124889
Descrizione

Figura femminile, popolana nei dintorni di Trieste, in abiti da contadina collocata di spalle, ma ruotata verso lo spettatore, regge nel braccio sinistro una cesta di vimini piena di fiori. Sullo sfondo vegetazione e uno specchio d'acqua con una barca a vela.

plus Leggi tutto
Notizie storico critiche

Il piccolo olio mostra una giovane donna con un cesto di fiori che si volge verso lo spettatore, con sullo sfondo un paesaggio lacustre. Riprodotto per illustrare i tipici costumi della tradizione popolare istriana, ben diffusi anche a Trieste, è inventariato nelle collezioni di Antonio Fonda Savio con la corretta attribuzione a Giuseppe Bernardino Bison, cui spetta senz’altro in virtù delle palesi consonanze stilistiche con la produzione del pittore palmarino, evidenti tanto nella conduzione degli aspetti paesaggistici che in quella degli snodi figurali. Basti in tal senso il confronto con una contadina al mercato presente in una sanguigna su carta della Biblioteca Ambrosiana di Milano resa nota da Aldo Rizzi (Disegni del Bison, Udine, Del Bianco, 1976, fig. 165). La datazione matura che è stata proposta (Paris 2013, p. 250), intorno al 1825, trova corrispondenza nelle frequentazioni triestine del pittore e in quel trascolorare della sua poetica che vede il suo "vocabolario da neoclassico [farsi] romantico, ma si tratta solamente di nuovi termini destinati ad aggiornare una parlata che mantiene costantemente lo stesso lessico ‘pittoresco’, indifferente allo svolgimento delle grandi correnti di stile" (A. Craievich, “Un pittore borghese”, in A. Craievich, D. D’Anza, G. Pavanello, Giuseppe Bernardino Bison, Trieste, Fondazione CRTrieste, 2012, p. 37).

plus Leggi tutto
  • Opere d'arte
  • Basadella afro
  • XX secolo
  • Astratto
logo_centenario logo-smats
  • Visite virtuali
    • Mostre virtuali
    • Percorsi Narrativi
  • Collezioni
    • Collezioni e fondi
    • Catalogo
  • Chi siamo
    • Storia e missione
    • Organigramma
    • Donazioni allo smaTs
    • Contatti
it_IT
it_IT en_GB
Piazzale Europa, 1 - 34127 - Trieste, Italia - Tel +39 040 558 7111 - P.IVA 00211830328 - C.F. 80013890324 - P.E.C. ateneo@pec.units.it
  • Accessibilità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire un’esperienza migliore, questo sito web utilizza cookie tecnici ed altri strumenti di tracciamento per finalità statistiche. La chiusura del banner o il diniego comportano la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Per avere maggiori informazioni, consultare l'Informativa cookie.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}